top of page

La bellezza al tempo del COVID

  • Commissione Cultura
  • 3 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min



L’idea di lavorare sulla ricerca della bellezza nella scienza e nell’arte è nata dallo stupore suscitato dalla presentazione di "Arte e scienza. Il senso della bellezza al CERN", in una conferenza tenuta dal professor Dario Menasce. Un fattore determinante è stato volere approfondire come questa ricerca accomuni scienziati e artisti e come si possano riscontrare analogie tra il cosmo, la natura,così come ci appaiono, e l’opera d’arte. L’emergenza del COVID 19 ha rafforzato il desiderio di rendere visibile e fruibile il lavoro svolto, per offrire e non dimenticare il ‘positivo’ e il bello della realtà e per invitare a continuare a stupirsi.


È dallo stupore infatti che, come dice l’astrofisico Marco Bersanelli, rinascono il desiderio di conoscere, rispettare e imitare il bello, anche in tempi difficili.


Di seguito il lavoro sulla bellezza realizzato dalla classe 4ºF.


Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Post: Blog2_Post
bottom of page